Trent’anni come un puzzle che sta
insieme per l’incastro dei suoi pezzi.
Pezzi appuntiti, pezzi arrotondati.
Pezzi sporgenti, pezzi incavati. Pezzi destinati a stare insieme, chè
da soli non servirebbero a nulla. Pezzi che sento tutti sulla mia
pelle, appiccicati come l’adesivo di un cerotto. Pezzi che
scivolano giù, uno dopo l’altro.
Il grembiule rosa a quadretti del primo
giorno di scuola.
Io e Giulio sotto le coperte, nel
lettone dei miei.
La mano ruvida di mio nonno poggiata
sulla mia.
Il primo file salvato su floppy disk.
L’esame di maturità e io che non mi sono alzata finché la commissione non ha ritrovato il foglio con
la mia versione di latino (perché i miei
appunti valevano come l'oro!).
“Caffè Alicante” in libreria.
Mia cugina Tania in abito da sposa.
Gianna Nannini live ad Arezzo Wave.
Il foglio rosa.
Un uomo in divisa militare e il modo in
cui mi ha guardata.
Il giorno in cui ho capito che non
avrei fatto l’avvocato.
Il giorno in cui l’ho accettato.
Le mie “solite” amiche e la loro
costanza nell’esserci.
La prima navigazione nel web.
Il viaggio di ritorno da Lecce, in
treno, un agosto di qualche anno fa (cose da non ripetere più
nella vita).
Gli anfibi marroni Dr Martens e la
sensazione di onnipotenza sentendoli allacciati ai piedi.
I pranzi della domenica e il profumo
del sugo di mia madre.
Il film “La vita è bella” e la
potenza gentile che mi ha trasmesso.
Ogni città visitata, ogni strada
calpestata, ogni cultura respirata, ogni viso nuovo e diverso
incontrato, ogni lingua ascoltata.
Il primo doppio cheeseburger da Mc
Donald’s.
Fiorella Mannoia al telefono della
radio.
Le occasioni colte.
Le occasioni mancate.
La tesi di laurea rilegata e il virus
intestinale il giorno prima della discussione.
Ogni primo bacio.
Ogni prima volta.
Il pane e zucchero preparato dalla
nonna per curare ogni mia malattia.
Le persone che mi hanno ferito.
Il tempo che mi ha, sempre, curato.
Francesca che torna e il nostro bene
che non se n’era mai andato.
Trenta.
E allora, Auguri Chiara.
E allora, Auguri Chiara.
Nessun commento:
Posta un commento